OISA 1937 è l’unica Manifattura di Orologi mai esistita in Italia.
Un’eccellenza italiana nata dall’ingegno di Domenico Morezzi, Maitre Horloger. E’ il riultato di una lunga avventura produttiva, un’impresa fatta di capacità, invenzione e tenacia.
Domenico Morezzi (1897-1968), dopo aver studiato a Bienne e acquisito esperienza in Svizzera, nel 1937 fece ritorno in Italia, per aprire a Milano con tre soci la O.I.S.A – Orologeria Italiana Società Azionaria. Avviò così la produzione artigianale di numerosi movimenti da lui stesso progettati, lavorati e assemblati “in house”, dando vita ad una realtà così particolare da essere rimasta unica ancora oggi.
Brevettò e commercializzò numerosi marchi di orologi da polso – come HEMEROS, XAROS WATCH, OISA EXTRA, LA PONSINE, DAMENTZ e molti altri – portando avanti in parallelo la produzione di diversi movimenti di precisione – come i calibri 13 linee, 11 linee e ½, 10 e ½, 7 e ¾, 6 e ¼ – che forniva ad altre case produttrici italiane ed estere, come ad esempio Nacar e Ancre.
La O.I.S.A e la successiva F.A.A.O – aperta da Morezzi nel 1955 a Milano in Corso Como 10 – ebbero capacità produttive notevolissime, a fronte delle tecnologie disponibili nel secolo scorso. Più di dieci calibri sviluppati e oltre quattro milioni di orologi venduti, sono l’evidenza dei primati ottenuti da Domenico Morezzi in oltre 50 anni di appassionato lavoro.
La precisione e la bellezza custodite nei movimenti ad áncora da lui creati, rivivono oggi per volontà di chi ha ereditato la sua passione: il nipote Carlo Boggio Ferraris, alla guida della nuova OISA 1937.